PCSTUDIO


Vai ai contenuti

istruzione

Le nostre proposte

Soluzioni per un'aula informatica Ideale ... e altro !!

Nel settore ISTRUZIONE l'aspirazione massima di qualsiasi Docente è quella di poter disporre di computers le cui configurazioni siano identiche e costanti nel tempo, e che non siano afflitti da comportamenti imprevedibili dovuti ad infezioni di virus.
L'uso degli strumenti qui indicati utilizzati da soli o integrati tra loro permettono gradi di funzionalità e protezione dell'aula didattica informatizzata via via crescenti.

Schede di protezione HDDGuarder
Servono per proteggere il disco rigido del PC. Grazie a queste schedine hardware non solo tutta la configurazione del Sistema Operativo, ma anche tutti i programmi ed i dati sono al riparo da ogni possibile manomissione volontaria o accidentale: è sufficiente spegnere e riaccendeil PC per riportare la macchina alle condizioni iniziali e avere la certezza che tutto tomi a funzionare come prima.

Endian Firewall

Garantisce la sicurezza durante la navigazione in Internet bloccando oltre ai virus anche le visite volontarie o fortuite a siti indesiderati, garantendo quindi una sicurezza nella navigazione in internet da parte dei minori . Questo software opern source permette di gestire fino a 4 schede di rete: la prima è usata per accedere a Internet, le altre tre possono essere utilizzate per i laboratori e la segreteria. Questo è di notevole utilità in quanto permette dì condividere, in tutta sicurezza, la medesima connessione Internet fra segreteria e fino a 2 laboratori, garantendo al contempo la totale separazione fra le reti.



FreeNASchool

Permette di salvare i dati anche in presenza delle schedine HDDG e senza l'uso di Penne USB o dischetti ( moto spesso veicolo di infezioni) .Si tratta di un software open source che permette di trasformare un computer (anche uno vecchio, non più utilizzato) in un server di rete per l'archiviazione dei dati. Abbiamo aggiunto a FreeNAS un sistema per semplificare la gestione degli utenti: in tal modo su questo server viene creata, in maniera del tutto automatica una cartella personale protetta da password per ogni utente, permettendogli così di archiviare i propri lavori in maniera sicura. E' inoltre possibile gestire autonomamente le risorse multimediali presenti in Istituto e messe a disposizione in una "MEDIATECA di Istituto" che sarà stata creata nel Server stesso.


Daemon Tools e VCDLoad

Grazie a questi due programmi gratuiti è possibile accedere all'intera "MEDIATECA di Istituto" caricando virtualmente i CD ivi contenuti ed eseguendoli in maniera del tutto autonoma e velocissima, eliminando cosi il problema della gestione delle risorse didattiche su CD. Infatti tutti i supporti didattici su CD possono essere trasformati in immagini (ISO o similari: in pratica un grande unico file che al suo intemo contiene l'intero CD), archiviati sul server FreeNASchool e visti con un lettore CD/DVD virtuale, quale Daernon Tools.

Laboratorio Alice

(Aula Laboratorio per l'Insegnamento Coadiuvato dall'Elaboratore)
Permette la condivisione di mouse, tastiera, video e audio tra tutte le macchine del laboratorio. Incredibilmente semplice da usare, Alice e totalmente gestita da un mini tastierino che, collegato alla macchina Docente, permette di lasciare completamente liberi tastiera e mouse del Docente per qualsiasi uso richiesto dai programmi utilizzati sul proprio computer. Alice ha alcuni pratici strumenti fra cui citiamo la possibilità di <<inviare e ritirare>> compiti, ovvero file di ogni tipo. Laboratorio Alice è una rete didattica software totalmente Italiana
( www.laboratorioalice.com ) L'estensione multimediale di Alice permette di trasfortrasformare il laboratorio di informatica in laboratorio linguistico audio attivo-comparativo e in laboratorio musicale.


Chi siamo | Le nostre proposte | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu